Articoli tecnici

Scambio di segnali multifunzionali - La rete wireless migliora la fornitura di materiali nelle sale assemblee

Il flusso delle informazioni prima del flusso dei materiali: questo è un vecchio principio stabilito ad es. Sistemi ERP e di gestione del magazzino. La pratica ha tuttavia dimostrato che anche con questo principio possono ancora esserci lacune nell’approvvigionamento dei materiali, soprattutto nella produzione di varianti. In questi casi può essere d’aiuto un sistema di richiesta senza fili, che può anche svolgere compiti aggiuntivi.

Pubblicato su: MY FACTORY (03/2024)

pdf | 581 KB
scarica

Automated material requisition systems - Wireless sensors manage replenishments to the "last metre"

Sensors which communicate by remote control have considerable advantages, especially in the field of intralogistics. They can be used anywhere, for example to track load carriers on their way from the warehouse to wherever the material is to be assembled. Replenishments are then needs-based. This is a good basis for an automated requisition system, which is also able to assume other tasks on the shop floor.

Source: Technische Logistik (03/2024)

pdf | 641 KB
scarica

La protezione antideflagrante incontra la sicurezza macchina - Dispositivi di commutazione per esigenze speciali

I dispositivi di commutazione di sicurezza utilizzati in aree Ex devono essere conformi a due complesse normative, la Direttiva sulla protezione antideflagrante e la Direttiva Macchine. I progettisti devono anche scegliere tra diversi design e principi di funzionamento. Questo vale sia per le applicazioni heavy-duty sia per le macchine utilizzate per la lavorazione e il confezionamento, ad esempio, di alimenti esplosivi (da polveri).

Pubblicato su: CITplus (03/2024)

pdf | 466 KB
scarica

Customised user interfaces - Control systems in the OR

The proportion of control systems which are customised is growing rapidly. Preparations for the interoperable OR, where multiple medical devices are controlled via a central user interface, are also progressing at full speed. The benefits of customised user interfaces will be explored in this article.

Source: DeviceMed (01/2024)

pdf | 320 KB
scarica

Interfaccia utente con sensori integrati

Più funzioni per gli interruttori a pedale - Le interfacce utente per la sala operatoria del futuro saranno dispositivi meccatronici integrati (MID) con superfici speciali. Grazie a nuove tecniche produttive, è ora possibile integrare collegamenti conduttivi, sensori o antenne sulle superfici. Alla Medica potrete vederne degli esempi.

Pubblicato su: medizin&technik (06/2023)

pdf | 306 KB
scarica

Il wireless in vantaggio - Richiesta materiale automatizzata nell'area produttiva

Per molto tempo, le reti wireless hanno avuto una cattiva reputazione nel settore manufatturiero in termini di affidabilità. Ma la tendenza verso una produzione (di serie) flessibile, ad esempio nell'assemblaggio di automobili, ha portato a una loro crescente integrazione nelle strutture di comunicazione. Sono preferiti i protocolli wireless sviluppati appositamente per tali applicazioni.

Pubblicato su: SPS-Magazin (2/2023)

pdf | 375 KB
scarica

OR.NET: per l'integrazione in sala operatoria - SDC anche con trasmissione dei dati in tempo reale

Alcune attività in sala operatoria richiedono un collegamento in tempo reale tra i dispositivi medicali interoperabili. Per questo motivo, sono in preparazione le corrispondenti estensioni dello standard SDC, messo a punto da OR.NET. In occasione della Medica 2023, allo stand steute Meditec saranno esposte queste estensioni.

Pubblicato sul sito web di medizin&technik (10/2023)

pdf | 375 KB
scarica

Piu' contenitori, grazie! Rete wireless versatile per l'intralogistica

La soluzione migliore per una gestione precisa delle richieste di materiale nelle aree di assemblaggio e produzione è una rete wireless che tenga occhi e orecchie aperti - in senso figurato - e sappia in ogni momento dove si trovano i rifornimenti. In questo modo viene garantito il rifornimento di tutte le stazioni di assemblaggio, senza carenze, durante l'intero processo.

Pubblicato su: MY FACTORY (10/2023)

pdf | 460 KB
scarica

Gestione precisa delle richieste di rifornimento in intralogistica – Una rete wireless universale come piattaforma

"In un colpo solo" – è il modo più semplice per descrivere i diversi modi di utilizzare una rete wireless per la gestione delle richieste di rifornimento. La rete nexy assume molteplici funzioni e permette il controllo preciso del flusso del materiale in produzione, assemblaggio e spedizione.

Pubblicato su: f+h Fördern und Heben (09/2023)

pdf | 411 KB
scarica

Sicurezza macchine e protezione antideflagrante

Le macchine progettate per applicazioni di ingegneria meccanica di processo all'interno di aree a rischio di esplosione devono soddisfare contemporaneamente due serie di rigorose normative. Giustamente, in questo caso si applicano sia i requisiti della sicurezza macchine, sia i requisiti della protezione antideflagrante. Alla Powtech, steute mostrerà i dispositivi di commutazione per questa speciale combinazione di esigenze - e presenterà un nuovo prodotto.

Pubblicato su: Technische Sicherheit 13 (07-08/2023)

pdf | 529 KB
scarica

Reti wireless per il flusso di informazioni

Come integrare i componenti mobili e i supporti di carico nel flusso informativo aziendale? Proprio per questo compito è disponibile un sistema automatizzato di richiesta materiale basato sul wireless, che monitora le scorte con precisione in qualsiasi punto del flusso (di materiale).

Pubblicato su: INDUSTRIAL Production (5/2023)

pdf | 333 KB
scarica

SDC: utilizzo di più dispositivi medicali con un unico sistema di comando centrale - Nuovi compiti e nuove tecnologie per le interfacce utente

Le interfacce utente wireless sono ora standard in sala operatoria e consentono di controllare più dispositivi medicali con un'unica interfaccia utente.

Pubblicato su: meditronic-journal (2/2023)

pdf | 502 KB
scarica